Tutto sul nome SANTIAGO ANGELO

Significato, origine, storia.

Santiago Angelo è un nome di persona di origini spagnole che significa letteralmente "santo angelo". La sua radice è il nome Santiago, che deriva dal volgare spagnolo "Sant Iago", una forma contratta del nome agiografico "Sanctus Iacobus", che significa letteralmente "santo Giacomo".

Il nome Santiago ha un'origine legata alla figura di San Giacomo il Maggiore, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e il patrono della Spagna. La leggenda narra che le sue reliquie furono portate in Spagna da un gruppo di pellegrini che avrebbero trovato il suo corpo nella città galiziana di Santiago de Compostela, dove si trova ancora oggi la famosa cattedrale dedicata al santo.

Il nome Angelo deriva invece dal vocabolo latino "angelus", che significa letteralmente "messaggero" o "colui che annuncia". Nel cristianesimo, gli angeli sono esseri spirituali considerati intermediari tra Dio e l'umanità.

Nonostante le sue origini religiose, il nome Santiago Angelo non è strettamente legato a una tradizione cattolica. Infatti, è stato usato anche in contesti laici e secolari, soprattutto come scelta di genitori che desiderano un nome di origine spagnola per il loro figlio.

In ogni caso, il nome Santiago Angelo ha una forte connotazione religiosa e può essere considerato un omaggio alla figura di San Giacomo il Maggiore e alla tradizione cristiana degli angeli.

Vedi anche

Spagnolo
Spagna

Popolarità del nome SANTIAGO ANGELO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Santiago Angelo è comparso nella classifica dei nomi più diffusi in Italia solo negli ultimi due anni. Nel 2022 ci sono state 4 nascite con questo nome e nel 2023 altre 2. In totale, quindi, dal 2022 al 2023 ci sono state 6 nascite con il nome Santiago Angelo.